

CONFINT2010 nasce dal progetto "Prendiamoci Cura del Brasile" realizzato dal Ministero dell'Educazione brasiliano a partire dal 2003 che ha coinvolto progressivamente circa tredici milioni di studenti provenienti da più di 20.000 scuole brasiliane.
L'esperienza brasiliana mirava alla realizzazione, da parte degli studenti, di una "Carta delle Responsabilità", che è stata consegnata direttamente al Presidente del Brasile, Lula Da Silva, in tutte le diverse versioni realizzate nelle Conferenze Nazionali "Prendiamoci Cura del Brasile" (2003, 2006, 2009).
Visto il successo dell'iniziativa e le richieste degli osservatori internazionali, il governo del Brasile ha deciso di estendere l'iniziativa invitando tutti i paesi delle Nazione Unite (ONU) a partecipare alla CONFINT2010 "Prendiamoci Cura del Pianeta", in partenariato con l'UNESCO nell'ambito del Decennio per l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile (

La partecipazione italiana all'iniziativa - Alcuni ricercatori del CNR di Bologna, assieme a un giornalista dell'Associazione Viração Educomunicação ONLUS, hanno deciso di raccogliere l'appello giunto dal Brasile e hanno formato una

La realizzazione del sito web italiano

Tra i prestigiosi enti patrocinatori nazionali e locali del progetto il CNR, l'UNICEF Italia, l'Istituto degli Innocenti di Firenze, l'assessorato all'Ambiente del Comune di Casalecchio, il Comune di Cles TN, EnergoClub ONLUS, MED - Associazione Italiana per l`educazione ai media e alla comunicazione, Viração Educomunicação ONLUS hanno intravisto in questo processo l'importanza del messaggio educativo e le potenzialità di ricaduta sul territorio locale e regionale in termini di progetti di sostenibilità ambientale.
Ognuno dei 12 gruppi scolastici aderenti all'iniziativa ha presentato dei progetti attuabili localmente per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente: piccole idee che possono realmente essere messe in pratica dagli istituti, riassunte ciascuna in un poster. Prima della Conferenza, i 32


La realizzazione, il 9 aprile 2010, della Conferenza Nazionale telematica, in cui il dibattito è stato moderato da



In giugno 2010 i delegati sono partiti insieme ai facilitatori e agli accompagnatori adulti per la Conferenza Internazionale della Gioventù "Prendiamoci Cura del Pianeta", CONFINT2010, che si è tenuta in Brasile tra il 5 e il 10 giugno 2010, promossa e organizzata dal governo brasiliano affinché bambini, adolescenti e giovani di tutto il mondo potessero ritrovarsi per discutere su come costruire società sostenibili dal punto di vista ambientale e allo stesso tempo socialmente giuste.
La partecipazione all'iniziativa è stata resa possibile dal sostegno di:
Sponsor
Associazione Jangada ONLUS | Trento | Trentino Alto Adige | http://www.jangada.it | info@jangada.it |
Associazione Percorsi di Pace ONLUS | Casalecchio di R. (BO) | Emilia Romagna | http://www.casalecchionet.it/percorsidipace | percorsidipace@libero.it |
Dipartimento Istruzione Provincia Autonoma di Trento | Trento | Trentino Alto Adige | www.provincia.tn.it | uff.informazioni@provincia.tn.it |
Ufficio Educazione, Istruzione, Formazione Comunità Montana del Mugello | Borgo San Lorenzo (FI) | Toscana | http://www.cm-mugello.fi.it | info@cm-mugello.fi.it |
UNICEF/YOUNICEF | Roma | Lazio | http://www.unicef.it | info@unicef.it |
Un'importante evento di diffusione dei risultati della Conferenza è stato la consegna della Carta delle Responsabilità creata collaborativamente a Brasilia da parte dei delegati europei, in novembre, alle autorità della Commissione Europea a

DALL'ESPERIENZA DEI RAGAZZI:






BRUXELLES:





RASSEGNA STAMPA:








DOCUMENTI UTILI:












STRUMENTI:



